
VEN 6 Settembre
NOTE SUL PRATO
Momento performativo a cura del violinista Danilo Artale.
Un aperitivo sul prato per mescolare i suoni della natura a quelli del violino. Un cerchio fatto di persone, sensibilità e musica per un momento magico.
(S)LEGATI
Compagnia A.T.I.R. (Milano), con Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi
(S)legati, spettacolo ispirato a “La Morte Sospesa” di Joe Simpson, è l’incredibile storia vera che Joe Simpson e Simon Yates hanno vissuto nel corso della prima salita della parete Ovest del Siula Grande (6.344 m) nelle Ande peruviane.
10 € poltronissima sotto palco (50 posti)
SAB 7 Settembre
IL MAGO DI OZ
Teatro interattivo per Bambini e ragazzi in Arena: a cura della compagnia Minima Teatro
Un viaggio per ritrovare casa. Dorothy finisce in uno strano mondo nel quale esistono maghi buoni e streghe cattive, scimmie volanti, strade d’oro e leoni fifoni parlanti. In questo viaggio interattivo in cui i bambini saranno chiamati ad aiutare la protagonista, scopriremo insieme il valore dell’amicizia.
APERITIVO CON “TABLAO FLAMENCO”
A cura di Cammino Flamenco (Brescia)
Tre quarti d’ora al ritmo del più caldo e coinvolgente ballo andaluso. Sul palco a pochissima distanza dal pubblico, si alterneranno, a suon di tacchi battuti sul tablao, frammenti di una danza antica che fa della passione e del rimo coinvolgente la sua bandiera.
LA LOCANDIERA
A cura della compagnia Minima Teatro
La commedia goldoniana rivisitata in chiave contemporanea, con verve dinamica e molto fisica. Un momento per ridere e godere degli intrecci amorosi, ma anche per riflettere sulla condizione umana dell’innamoramento, della misoginia e di cosa si è disposti a fare per ottenere ciò che si desidera.
10 € poltronissima sotto palco (50 posti)
GIROVAGANDO PER ELSINOR
Un’esperienza segreta a cura di Minima Teatro
A partire dall’opera più famosa di Shakespeare, un’esperienza riservata SOLO a 60 spettatori. Un viaggio al buio nel parco con la debole luce delle fiaccole ad illuminare la strada e gli attori. Un momento intimo e personale per un’esperienza unica.
DOM 8 Settembre
PETER PAN
Teatro interattivo per Bambini e ragazzi in Arena: a cura della compagnia Minima Teatro
Il racconto di Berry rivive nelle parole di tre adulti che ricordano le loro estati infantili passate a giocare in soffitta, a raccontarsi storie di avventure mai vissute e fra queste quella del bambino che non voleva crescere. Uno spettacolo poetico e magico su quella bellissima cosa che è “essere bambini”.
STAND UP SPRITZ!
A cura di Laura Formenti, con Andrea Soleri e David Shushan, del gruppo di Stand UP comedy bresciano
Un aperitivo all’insegna della Stand Up Comedy americana, con una delle prime 5 comedian italiane. 3 monologhi e 3 protagonisti irriverenti si alterneranno per un’ora su un piccolo palco all’esterno dell’arena con le persone vicinissime al performer, per ricreare quell’atmosfera da locale anche all’aperto.
IMPROVVISAZIONE TEATRALE: lL TRITTICO DELLA RISATA
A cura di Andrea Gaetani e i gruppi di improvvisazione Teatribù (Milano); Compagnia Nazionale di Improvvisazione (Brescia) e ABIT (Brescia)
Una serata all’insegna dell’improvvisazione, del divertimento e della follia. 3 momenti distinti in cui potersi gustare l’arte dell’improvvisazione in tutte le sue forme: Long Form, Match e Impro Musical. Gli attori improvviseranno secondo le direttive del pubblico e senza copione!
10 € poltronissima sotto palco (50 posti)
LUN 9 Settembre
IL VISITATORE
A cura della compagnia Minima Teatro
Un divertente, frizzante e surreale testo scritto da Andrea Marini, giovane e irriverente poeta bresciano.
Tra sogno e realtà, un dialogo impossibile tra un Narratore, Freud e niente meno che Dio! Il tutto inizia quando l’Altissimo bussa alla porta del più famoso strizzacervelli del mondo per risolvere i suoi problemi. Un esilarante e ironico testo già presentato in occasione dell’uscita del libro a cui da il suo nome, e che vedrà ancora una volta la presenza dell’autore all’evento.
“CORPI” e “APPARTAMENTO 8”
Spettacolo di danza a cura di Escape Project
La danza si traduce in immagini potenti e vive al suono dei musicisti dal vivo. Due spettacoli uniti dagli stessi artisti e dal corpo come centro dell’espressività umana e veicolo delle emozioni.
10 € poltronissima sotto palco (50 posti)
MAR 10 Settembre
MACBETH di William Shakespeare
A cura della compagnia Minima Teatro
Uno spettacolo che è leggenda. Duro, spietato, maledetto. Rivisitato per attualizzare i contenuti e le emozioni di una fra le opere più famose di Shakespeare e restituire un impatto forte e immediato al pubblico. Un pubblico che diviene di volta in volta, corte, popolo, nazione e giudice. Un allestimento essenziale per arrivare al cuore.
10 € poltronissima sotto palco (50 posti)
Discorso di chiusura del festival
Estrazione dei premi della lotteria: Open Theatre Festival
SPONSOR DELL’EVENTO


